Gli insegnamenti dei maestri

Una raccolta degli insegnamenti di Yoga tradizionale, Dharma, filosofia di vita e Buddhismo dei maestri di riferimento di Dharmayogakaruna come Hansaji Yogendra, Jayadeva Yogendra, J. Krisnamurti, XIV Dalai Lama, Ringu Tulku Rinpoche, Karmapa e Tai Situ Rinpoche

OSHO: il giudizio, come smettere di giudicare

OSHO: il giudizio, come smettere di giudicare

Non è affatto necessario smettere o lasciar cadere la tendenza di giudicare le persone, devi comprendere perché giudichi e in che modo puoi giudicare. Puoi giudicare solo il comportamento perché solo il comportamento è accessibile, non puoi giudicare la persona perché...

leggi tutto
LO YOGA  CELEBRARE LA VITA E LA FELICITÀ  di Hansaji Yogendra

LO YOGA CELEBRARE LA VITA E LA FELICITÀ di Hansaji Yogendra

La felicità è un sogno fugace per molti di noi, che oscilliamo tra stati d’animo di felicità e infelicità se solamente ci cade il berretto dalla testa. La felicità è qualcosa di personale di interiore, nessuno ci può rendere felice o infelice senza il nostro permesso....

leggi tutto
LO YOGA È UNO STILE DI VITA di Hansaji Jayadeva Yogendra

LO YOGA È UNO STILE DI VITA di Hansaji Jayadeva Yogendra

C’è qualcosa che possiamo definire “stile di vita”? Molti credono che non ci sia e in genere ritengono che una persona operi secondo la situazione che le si presenta. Ad esempio, la mamma dice al suo bambino, che sta mangiando una mela, di fare attenzione che non ci...

leggi tutto
LO YOGA COME CURA OLISTICA di Tasneem Manasawala

LO YOGA COME CURA OLISTICA di Tasneem Manasawala

"Tra tutte le medicine la più grande è insegnare alle persone come non averne bisogno". È una citazione che echeggia profondamente nel mio cuore. Il mio viaggio da essere un medico a praticante di Yoga è stato stimolato dal desiderio di vedere la salute non come...

leggi tutto
LA MEDITAZIONE insegnamento di J. Krisnamurti

LA MEDITAZIONE insegnamento di J. Krisnamurti

Una mente meditativa è silenziosa. Non quel silenzio che può essere concepito dal pensiero; non il silenzio di una placida sera; ma quel silenzio che sorge quando il pensiero, con tutte le sue immagini, tutte le sue parole e tutte le sue percezioni, è interamente...

leggi tutto
KARMA E RINASCITA   Insegnamento del XIV Dalai Lama

KARMA E RINASCITA   Insegnamento del XIV Dalai Lama

Il karma deve essere inteso un po' allo stesso modo in cui i fisici intendono che per ogni azione c'è una reazione uguale e opposta. Come nella fisica, quale forma assumerà quella reazione non si può sempre predire, ma talvolta possiamo predire la reazione e possiamo...

leggi tutto
IL VIAGGIO HA INIZIO di Mingyur Rinpoche

IL VIAGGIO HA INIZIO di Mingyur Rinpoche

Quando si riceve un addestramento Buddhista non si considera il Buddhismo come una religione. Lo si considera come una specie di scienza, un metodo di esplorazione delle proprie esperienze tramite tecniche che permettono di analizzare le nostre azioni e reazioni senza...

leggi tutto